domenica 13 dicembre 2015

L'efficientamento energetico degli edifici è una grande opportunità!


Una stima dell'Enea mostra che i consumi domestici di energia (sia elettrica sia termica o frigorifera) rappresenta il 35% dei consumi totali. Di questo 35%, il 65% è rappresentata dai consumi riguardanti il riscaldamento delle abitazioni, il 10% per l'acqua calda sanitaria, il 5% per l'uso cucina ed il restante 20% per i consumi elettrici. Importante in questi ultimi tempi di risparmiare energia ed il contesto residenziale consente di ridurre una cospicua fetta di energia.
Per quanto riguarda il riscaldamento vi sono delle soluzioni in grado di ridurre da una classe energetica G ad una classe energetica A. Uno svantaggio di queste ristrutturazioni energetiche è il tempo di intervento ma anche il loro costo anche se è attutito dalle agevolazioni fiscali.

Una soluzione ci sarebbe e proviene dall'Olanda. È l’Energiesprong, programma che prevede di riqualificare 111 mila abitazioni trasformandole in case a consumi zero. Il tutto impiegando solo 10 giorni per ogni edificio.
Il concetto è stato spiegato da Ron Van Erck, architetto ed ideatore del progetto, a giugno nel convegno ReBuild di Riva Del Garda.
Per ogni edificio gli abitanti lasciano la casa per soli 10 giorni. L'intervento consiste nel sovrapporre alle pareti dell'edificio interessato una struttura prefabbricata in fabbrica realizzata ad hoc per ogni singola facciata (quindi aperture porte, finestre e tubi). All'interno di questa struttura vi è il classico cappotto termico con il relativo intonaco o rifinitura esterna e nelle aperture sono state inserite dei nuovi infissi sovrapposti ai precedenti che possono anche essere eventualmente rimossi. Questa struttura fa in modo di rendere l'involucro precedente non più a contatto con l'ambiente esterno a vantaggio dell'isolamento termico. Inoltre si possono prevedere anche impianti termici di nuova 
generazione a pompa di calore, pannelli solari termici e impianti fotovoltaici sul tetto.
Inoltre l’abitazione è garantita per 30 anni a consumi di energia pari a zero. 
A livello economico è anche conveniente gli inquilini perchè invece di pagare una bolletta direttamente alle multiutility del settore dell’energia, pagano un corrispettivo inferiore alla bolletta precedente alla ESCO (Energy Services Company) che si è occupata della ristrutturazione energetica. Inoltre il prezzo della ristrutturazione per la prefabbricazione degli elementi costruttivi in fabbrica ha il vantaggio di ridurre il costo totale di almeno il 50% rendendo ancora di più conveniente l'investimento oltre al fatto che una ristrutturazione energetica aumenta il valore dell'immobile poichè oggi è più appetibile un immobile in classe A che uno in classe B.
Ecco un video dal nostro canale Youtube tratto dalla trasmissione televisiva Speciale Tg1 del 29 novembre 2015:



Nessun commento:

Posta un commento