Il punto è che mi sono trovato in una giungla di lampadine a led che chiunque potrebbe acquistare la lampadina sbagliata.
Quella che segue è una piccola guida che spiegherà il tortuoso mondo delle lampadine a led.
Per comprare la lampadina giusta per voi NON DOVETE FIDARVI della dicitura "SOSTITUISCE LE LAMPADINE DA 60W" perché spesso la potenza luminosa (LUMEN) non corrisponde alla vecchia lampadina.
Quando devo scegliere una lampada che sostituisce quella tradizionale ,bisogna verificare che la luminosità (lumen) sia equivalente. E soprattutto DIFFIDATE DALLE CINESERIE.
Per fare ciò controlla la seguente tabella:
Luminosità (Lumen) | Consumo lampada risparmio energetico | Consumo lampada incandescenza |
250 Lumen | 4 watt | 20 watt |
330 Lumen | 5 watt | 25 watt |
460 Lumen | 7 watt | 35 watt |
600 Lumen | 9 watt | 45 watt |
730 Lumen | 11 watt | 55 watt |
860 Lumen | 13 watt | 60 watt |
1000 Lumen | 15 watt | 75 watt |
1300 Lumen | 20 watt | 100 watt |
1600 Lumen | 24 watt | 120 watt |
1660 Lumen | 25 watt | 125 watt |
1850 Lumen | 28 watt | 140 watt |
2000 Lumen | 30 watt | 150 watt |
2130 Lumen | 32 watt | 160 watt |
Un'altra considerazione va fatta per la durata delle lampade che ne determina il tempo di sostituzione.
Confrontando durata delle lampade tradizionali con quelle a basso consumo energetico :
E' chiaro che una lampada a Led si paga da sola nel tempo lavorando 10/50 volte più delle altre lampade.
Confrontando durata delle lampade tradizionali con quelle a basso consumo energetico :
| --> lampade a led 50.000 ore --> lampade a led 50.000 ore --> lampade a led 50.000 ore --> lampade a led 50.000 ore |
E' chiaro che una lampada a Led si paga da sola nel tempo lavorando 10/50 volte più delle altre lampade.
Esempio:
Una lampada a LED ,accesa 8 ore al giorno per tutto l'anno durerà per almeno 17 anni mentre le altre da 5 mesi a 2 anni.
L'altro problema è il ciclo di accensione/spegnimento (soprattutto per le lampadine a risparmio energetico) dove spesso si arriva ad un risultato di 1000/2000 cicli (contro i 50.000/100.000 dei led). Quindi se usiamo la lampadina nei posti dove l'accendiamo spesso e per poco tempo (bagno, ripostiglio, corridoio, ingresso ecc.) la lampadina avrà una durata molto inferiore delle ore promesse.
Per questo è meglio adottare le lampadine a led ma in particolare quelle con i POWER LED che garantiscono un consumo dimezzato rispetto ai led tradizionali.
Poichè hanno un costo molto esoso circa (30€ online per una da 1100 lumen) si potrebbero anche autocostruirle con materiali di scarto e con un costo massimo di 10€.
IL DISCORSO SUI POWER LED SARÀ TRATTATO NEL PROSSIMO POST.
Ora parliamo di Quali lampade acquistare.
Innanzitutto per il colore si può andare anche a preferenza.
In generale le lampadine più diffuse sono:
- 1300 lumen per cucine e camerette.
- 800/900 lumen per camere da letto
- 600 lumen (diffusa) + 400 lumen (diretta) in bagno.
- 600/800 lumen corridoio, ingresso e ripostiglio.
Se seguite questa semplice guida per orientarci nel mondo dell'illuminazione potreste risparmiare il 60% sia di energia che di soldi.
Se seguite questa semplice guida per orientarci nel mondo dell'illuminazione potreste risparmiare il 60% sia di energia che di soldi.
Nessun commento:
Posta un commento